Passi generali per il debug della linea di produzione dell'estrusore per filamento 3D
Passo 1: Controlla prima di iniziare
Verifica la risponsività del controllo della temperatura di tutte le zone riscaldate (zona di alimentazione, zona di compressione, zona di dosaggio).
Assicurati che tutti gli strumenti funzionino correttamente, incluso il controller di temperatura, il manometro e l'amperometro del motore.
Controlla la velocità, la pressione e che non ci siano perdite nel circuito dell'acqua di raffreddamento.
Controlla le connessioni elettriche e verifica che l'alimentazione elettrica sia normale.
Pulisci il silo e la bocchetta di alimentazione per rimuovere eventuali impurità.
Controlla il bullone e la carrura se ci fossero segni di usura o danno.
Passo 2: riscaldamento della macchina estrusiva
In base alle procedure operative per il riscaldamento della vite, della carrura e della testa dell'estrusore. Dalla zona di alimentazione alla testa gradualmente in fasi, la temperatura iniziale dovrebbe essere circa 10-20°C inferiore rispetto alla temperatura di lavorazione target. Quando la temperatura raggiunge questo punto impostato, occorrono circa 30-40 minuti affinché la temperatura si stabilizzi in tutte le aree.
Dopo aver completato la fase di riscaldamento iniziale, la temperatura viene aumentata fino alla temperatura normale di produzione. Dopo aver raggiunto la temperatura target per la produzione normale, mantenere la temperatura per circa 10 minuti. Questo tempo di permanenza consente a tutti i componenti della macchina di raggiungere l'equilibrio termico, garantendo una distribuzione costante della temperatura in tutto il sistema prima di avviare il processo di produzione.
Passo 3: Serrare la connessione
Dopo aver raggiunto la temperatura di lavoro ottimale della macchina per l'estrazione, stringere attentamente tutti i viti e i bulloni della testa dell'ugello. Usando una chiave dinamometrica calibrata, assicurarsi di stringere uniformemente i bulloni della testa dell'ugello. Controllare che non ci sia alcun spazio di espansione termica tra le parti a causa del riscaldamento e verificare che tutte le parti della forma siano allineate correttamente.
Per motivi di sicurezza, l'operatore deve mantenere una distanza di sicurezza dalla testa dell'ugello durante questo processo, posizionandosi di lato invece che direttamente davanti. Questa precauzione aiuta a prevenire possibili infortuni causati da un eventuale cedimento di un bullone o vite a causa dello stress termico.
Passo 4: Estrusione iniziale
All'inizio del processo di estrusione, la velocità della vite deve essere lenta, quindi accelerare gradualmente per evitare sovraccarichi e danni alle parti della macchina.
Passo 5: alimentazione
Per iniziare il processo di estrusione, viene aggiunta una piccola quantità di materiale nel silo per garantire un alimentazione continua. Sorvegliare attentamente i parametri chiave come il couples, l'intensità del motore e la pressione di fusione per rilevare eventuali anomalie in anticipo. Iniziare dal modulo e quando il materiale è poi dispositivo di trazione a maglia, osservando la qualità iniziale dell'estrusato.
Aumentare gradualmente la velocità di alimentazione mentre si tiene d'occhio da vicino gli indicatori di prestazione del sistema fino a raggiungere un flusso di estrusione stabile e normale. Questo metodo aiuta a prevenire il sovraccarico del sistema e garantisce che il materiale venga correttamente plasticizzato ed estruso.
Passo 6: Trazione e raffreddamento
Per comodità di trazione, per finalizzare il design è necessario mantenere una certa distanza tra il modulo e la testa dell'ugello. Aprire il canale d'acqua per assicurarsi che l'acqua non schizzi sulla testa dell'ugello per evitare problemi di estrusione. Per forme complesse o cavità piccole, può essere aperto il coperchio del modulo. Dopo che il materiale estruso è stato plasticizzato, il materiale viene tirato verso la macchina di trazione utilizzando una corda di trazione pre-impostata.
Regolare la macchina per la plastica e la distanza tra la testa dell'ugello, chiudere il coperchio, avviare la pompa a vuoto, bilanciare estrusione e velocità di disegno. Osservare il contorno per assicurarsi che l'estrusione sia normale, quindi regolare la distanza al valore ideale.
Passo 7: Correggere i difetti
Se l'estrusione non è formata correttamente all'ingresso del modulo, o se la costola interna si attacca alla superficie interna del profilo, utilizzare uno strumento appuntito per fare dei piccoli fori nell'area problematica. Questo permette al piccolo foro di comunicare con l'atmosfera, creando una pressione negativa e aiutando l'estrusore ad aderire al muro del modulo.
Passo 8: Gestisci la congestione
In caso di blocco parziale, spostare immediatamente all'indietro la tavola di modellazione o aumentare la velocità di trazione, oppure applicare entrambe le soluzioni. Se l'aggiustamento non è efficace, si sposta indietro la tavola di modellazione, si taglia il materiale lungo il morsetto di modellazione, si spegnono l'acqua e l'aria del morsetto di modellazione, si riduce la velocità di trazione e si estrae lentamente il profilo. Se rimane del materiale nel morso, si deve smontare il morso e pulire completamente i residui.
Passo 9: Procedura di arresto
Quando si ferma, aggiungere prima il materiale di arresto, estruderlo e rimuovere il materiale produttivo. Successivamente, fermare la macchina e rimuovere il morso mentre è ancora caldo per la pulizia.
Questi passi garantiscono il corretto funzionamento e la manutenzione della linea di produzione dell'estrusore per filamenti 3D, coprendo aspetti importanti dalla ispezione preliminare al trattamento dei blocchi e alle procedure di arresto.
Conclusione
Padroneggiare il processo di collaudo di una linea di produzione di macchine estrusore per filamento 3D è fondamentale per garantire la produzione di filamenti di alta qualità e mantenere operazioni efficienti. I passaggi illustrati in questo articolo forniscono agli operatori una guida completa per aiutarli a risolvere efficacemente i problemi e ottimizzare la linea di estrusione.
Eseguire regolarmente questi passaggi di debug migliorerà le prestazioni complessive, ridurrà i rifiuti e aumenterà la produttività della fabbricazione delle macchine estrusore per filamenti 3D. Con lo sviluppo continuo dell'industria della stampa 3D, padroneggiare il processo base e applicarlo per l'aumento della produzione dei materiali rimane essenziale per restare competitivi, mantenendo comunque materiali di alta qualità.
Tieni presente che, sebbene questi passaggi forniscano una solida base, ogni linea di estrusione potrebbe avere caratteristiche uniche. Gli operatori dovrebbero sempre fare riferimento alle linee guida specifiche del produttore e adattare questi passaggi generali al proprio equipaggiamento e materiali per ottenere i migliori risultati.